In vista della manifestazione “La Marcia per la Legalità”, con apposita ordinanza in allegato, via Pepe sarà chiusa al traffico dalle ore 10.30 alle ore 13.00 per il giorno giovedì 23 marzo. Il Corteo organizzato dal Comune con la collaborazione di tutte le scuole di Marano partirà alle ore 9.30 da Piazza Escrivà e attreverserà le principali strade della Città.
Si terrà giovedì 23 marzo la Marcia per la Legalità organizzata dal Comune di Marano di Napoli. La Commissione Straordinaria, raccogliendo l’invito di tutte le Scuole del Territorio, ha dato vita all’iniziativa che vedrà protagonisti gli studenti.
Nel pomeriggio di giovedì, la Commissione Straordinaria, insieme al Comando della Polizia Locale, ha incontro Dirigenti e corpo docenti per definire gli ultimi dettagli. Il concentramento sarà alle ore 9.30 di giovedì 23 marzo a Piazza Escrivà, da dove partirà il corteo che attraverso le vie principali della Città arriverà in via Pepe. Alla conclusione della marcia, una delegazione di studenti omaggerà il Giardino della Memoria all’interno del Parco del Ciaurro.
Un momento per ricordare la memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie e per ribadire con forza l’impegno comune di Istituzioni e cittadini contro la criminalità organizzata ed ogni forma di illegalità.
I due beni confiscati alla camorra a Piazzale Dalla Chiesa e alla Cesina ospiteranno un nuovo asilo comunale e un centro per accogliere soggetti affetti da autismo. Un investimento totale di circa 800mila euro finanziato con i fondi PICS della programmazione europea.
Grazie all’impegno della Commissione Straordinaria e al lavoro dell’ufficio tecnico del Comune di Marano, è stata scongiurata la perdita delle risorse assegnate all’ente. La progettazione dei due interventi è già pronta e in fase di approvazione per poi procedere all’affidamento dei lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili.
La scelta è stata quella di investire, tra gli altri, in due progetti dal grande valore sociale con il fine di assicurare maggiori servizi alle famiglie e ai soggetti fragili. Sul territorio del Comune di Marano, l’azione della Commissione Straordinaria di lotta alla camorra e in favore della diffusione della cultura della Legalità raggiunge un altro risultato concreto ed importante. Gli obiettivi raggiunti smentiscono, con l’evidenza dei fatti, una narrazione purtroppo fuorviante basata su una infondata accusa di disinteresse da parte dell’Ente per l’immobile di via Dalla Chiesa.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, o analitici, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.