Descrizione
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROPEDEUTICO ALLO SVOLGIMENTO DI RDO SUL MEPA PER L’AFFIDAMENTO, AVENTE AD OGGETTO L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PATROCINIO E RAPPRESENTANZA LEGALE PER IL CONTENZIOSO DEL COMUNE DI MARANO DI NAPOLI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1 LETT. b) DEL D.LGS. N. 36/2023.
– CIG: ________________
Il Comune di Marano di Napoli, in ottemperanza alla determina a contrarre dell’Unità di Staff Affari Legali n. 20 del 24/07/2025, indice una procedura negoziata tramite RdO su MEPA, senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett.b) del d.lgs. n. 36/2023 s.m.i., secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del rapporto qualità/prezzo, trattandosi di servizi di natura intellettuale, per l’affidamento di servizi legali del Comune di Marano di Napoli.
Al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza i professionisti da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 50, comma 1 lettera b) del D.Lgs. 36/2023, questa Amministrazione intende procedere mediante preventiva indagine di mercato.
-
OGGETTO DELL’APPALTO
L’appalto per l’affidamento dei servizi legali del Comune di Marano di Napoli ha ad oggetto:
A. La gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio, patrocinio legale, assistenza e difesa in tutte le controversie attive e passive dell’Ente nei giudizi amministrativi (Tribunale Amministrativo regionale, Consiglio di Stato), civili (Giudice di Pace, Tribunale ordinario e del lavoro, Corte di Appello, Cassazione e Commissione Tributaria), penali e contabili, compresi procedimenti speciali, monitori, di opposizione, etc, di competenza del Giudice Ordinario, Magistrature Superiori e delle Magistrature Speciali;
B. Il recupero di crediti vantati dal Comune di Marano di Napoli nei confronti di terzi;
C. La redazione di verbali di conciliazione e atti di transazione afferenti le vertenze stragiudiziali o giudiziali in carico al professionista, per le quali sia stata previamente valutata l’opportunità e la convenienza dell’Ente di addivenire alla conciliazione ovvero alla transazione;
D. La quantificazione, alla luce dei vigenti principi contabili, del grado di rischio di soccombenza, ai fini della quantificazione del fondo passività potenziali;
E. La disanima finalizzata alla chiusura della lite, nello spirito di assicurare all’ente una valida tutela dei suoi interessi minacciati in sede giudiziaria, senza protrarla oltre il dovuto e il necessario, soprattutto laddove è oggettivamente evidente la responsabilità dell’ente o la convenienza di chiudere comunque la vertenza con altri strumenti previsti dalla legge, con reciproca soddisfazione delle parti;
F. Il supporto giuridico-legale alla Amministrazione Comunale e ai vari uffici dell’Ente, anche con redazione di pareri in merito alla correttezza degli atti e/o procedure da adottare per questioni di particolare rilevanza, a tutela dell’ente ed ai fini della prevenzione del contenzioso.
G. L’attività di monitoraggio sull’esatto adempimento degli obblighi contrattuali nei rapporti di servizio e, in generale, di ogni obbligazione patrimoniale nei confronti del Comune.
L’Amministrazione si riserva, comunque, il diritto di procedere al conferimento di specifici incarichi a favore di altro legale, in caso di comprovate ragioni di ordine tecnico (es. specificità della materia oggetto del contenzioso).
-
DURATA DEL SERVIZIO E LUOGO DI ESECUZIONE
Il rapporto avrà durata di anni 2 (due) dalla sottoscrizione del contratto, salvo revoca per giustificato motivo, con obbligo di completamento del mandato fino a decisione finale dell’Autorità Giudiziaria, senza ulteriore compenso.
Al fine di garantire l’ottimale coordinamento tra l’attività degli uffici comunali e quella del professionista, il servizio dovrà essere erogato presso le sedi del Comune di Marano di Napoli, situate in Via Nuvoletta e in Corso Umberto I, n. 16, Marano di Napoli, con garanzia di presenza almeno per un giorno a settimana.
Tale presenza dovrà essere garantita come segue:
-
in caso di associazione tra avvocati, dal mandatario;
-
in caso di studio associato dall’avvocato in possesso dei maggiori requisiti di anzianità di iscrizione all’Albo professionale;
-
in caso di società, dal legale rappresentante o da un socio, munito di poteri di rappresentanza, che sia in possesso dei requisiti maggiori di anzianità di iscrizione all’Albo professionale;
In ogni caso viene esclusa la possibilità che tale presenza venga assicurata mediante rotazione o alternanza, con gli altri componenti l’associazione, lo studio associato o la società.
-
VALORE DELL’INCARICO
Il valore complessivo dell’incarico ammonta, a base d’asta, ad euro 75.000,00 (settantacinquemila/00) oltre ad accessori di legge (Iva, spese generali, Cpa), prescindendo dal numero dei contenziosi attivati da e contro il Comune.
-
SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE E REQUISITI DI QUALIFICAZIONE
Possono manifestare il proprio interesse a partecipare alla gara professionisti singoli o associati regolarmente iscritti all’Albo professionale degli Avvocati o studi associati tra avvocati o società di avvocati costituiti da almeno 5 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente Avviso per i quali non ricorre alcuna delle clausole di esclusione di cui agli art. 94 e segg. del d.lgs. n. 36/2023.
Il professionista che sia componente di uno studio associato o società di avvocati, può manifestare interesse a partecipare alla gara come professionista singolo, a condizione che non partecipi lo studio associato o la società di avvocati di cui fa parte.
-
REQUISITI AMMINISTRATIVI, TECNICI ED ECONOMICI RICHIESTI AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA.
Di seguito si indicano i requisiti tecnici, amministrativi ed economici che gli operatori interessati alla presente manifestazione di interesse devono possedere per poter partecipare alla gara:
Requisiti di ordine generale:
-
non sussistenza dei motivi di esclusione di cui agli art. 94 e segg. del d.lgs. n. 36/2023, di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, nonché della causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16 ter del D.lgs. n. 165/2001.
-
insussistenza nei confronti dei soggetti individuati dall’art. 85 del D.L. n. 159/2011, di cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all’art. 67 e tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84 comma 4, dello stesso D.Lgs. 159/2011;
-
trovarsi in situazione di regolarità fiscale relativa al pagamento delle imposte e di tutti gli oneri normativamente previsti per la categoria professionale di appartenenza;
-
non trovarsi in condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione a norma di Legge;
-
non avere situazioni di incompatibilità e/o di conflitto di interessi con il Comune di Marano di Napoli come previste dall’ordinamento giuridico e dal codice deontologico forense;
-
insussistenza di procedimenti a carico conclusosi con l’adozione di procedimenti disciplinari definiti da parte dei Consigli dell’ordine di appartenenza negli ultimi 10 (dieci) anni;
Requisiti di idoneità professionale (art. 100, comma 1, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 s.m.i.)
-
Iscrizione all’albo degli avvocati con esercizio della relativa professione da almeno 15
(quindici) anni dalla data di pubblicazione del presente Avviso;
Nel caso di associazione tra avvocati, studi associati e società tra avvocati, il presente requisito deve essere posseduto come segue:
- Per le associazione tra avvocati almeno dall’avvocato mandatario;
- Per gli studi associati di avvocati da almeno uno dei componenti lo studio associato;
- Per le società di avvocati dal Legale rappresentante della società, ovvero da uno dei soci di maggioranza dotato del potere di rappresentanza;
-
Iscrizione, da almeno 10 (dieci) anni dalla data di pubblicazione del presente Avviso, all’Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori. Nel caso di associazione tra avvocati, studi associati e società tra avvocati, il presente requisito deve essere posseduto come segue:
-
Per le associazioni tra avvocati almeno dall’avvocato mandatario;
-
Per gli studi associati di avvocati da almeno uno dei componenti lo studio associato;
-
Per le società di avvocati dal Legale rappresentante della società, ovvero da uno dei soci di maggioranza dotato del potere di rappresentanza;
Requisiti di capacità economica e finanziaria (art. 100, comma 1, lett. b) D.lgs. n. 36/2023) Copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale di importo garantito annuo non inferiore a euro 500.000,00 (euro cinquecentomila) con l’impegno a garantire la stessa copertura assicurativa fino alla conclusione dei pendenti giudizi di cui alla lett. A del punto 1 avviati in vigenza contrattuale.
Nel caso di associazione tra avvocati, studi associati e società tra avvocati, il presente requisito deve essere posseduti come segue:
-
Per le associazioni tra avvocati almeno dall’avvocato mandatario;
-
Per gli studi associati di avvocati da almeno uno dei componenti lo studio associato;
-
Per le società di avvocati dal Legale rappresentante della società, ovvero da uno dei soci di maggioranza dotato del potere di rappresentanza
Il presente requisito deve essere in ogni caso in possesso del professionista a cui verranno affidati gli incarichi di cui alla lett A del punto 1.
Capacità Tecnico Professionale (art. 100, comma 1, lett. c) D.lgs. n. 36/2023)
-
aver stipulato, negli ultimi 10 (dieci) anni precedenti la pubblicazione del presente avviso, convenzioni per assistenza e patrocinio legale, con la Pubblica Amministrazione;
e/o
-
aver svolto, nel corso dei 10 (dieci) anni precedenti la pubblicazione del presente avviso, singoli incarichi di patrocinio relativi al contenzioso in ciascuno degli ambiti previsti (civile, penale e amministrativo) a favore di Pubbliche Amministrazioni;
-
CRITERI E MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE
La gara si espleterà nella forma della procedura negoziata telematica, ai sensi dell’art. 50 comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023, tramite RdO su Mepa, e la relativa aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 108 D.Lgs. 36/2023.
-
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
La manifestazione d’interesse, dovrà pervenire, esclusivamente a mezzo pec, entro il giorno 11 agosto 2025 alle ore 12:00, all’indirizzo protocollo@pec.comune.marano.na.it riportante il seguente oggetto: “Manifestazione d’interesse per l'affidamento dell’incarico di patrocinio, difesa, assistenza e rappresentanza dal Comune di Marano di Napoli”, usando esclusivamente il Modello allegato A) al presente Avviso, firmato digitalmente, contenente anche una dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal rappresentante legale o dal soggetto munito dei poteri di firma, contenente le dichiarazioni in ordine al possesso dei requisiti di partecipazione, come sopra meglio specificati.
Decorso tale termine non sarà ricevibile alcuna ulteriore manifestazione d’interesse.
-
CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE
Saranno invitati tutti gli operatori economici che hanno espresso manifestazioni di interesse nei tempi e modi previsti nel presente Avviso, previo esito positivo della verifica dei requisiti di idoneità e di capacità tecnica e professionale ivi richiesti.
Fermo restando quanto previsto dal presente Avviso, l’ulteriore documentazione da presentare in sede di offerta, le modalità di presentazione dell’offerta medesima, per i concorrenti ammessi e successivamente invitati, nonché il procedimento di aggiudicazione, saranno meglio specificati nella lettera di invito alla gara.
-
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il presente avviso è da intendersi finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e consultazione del maggior numero di operatori economici potenzialmente interessati e non è in alcun modo vincolante per l’Amministrazione.
L’Ente si riserva la facoltà di non procedere all’indizione della successiva procedura di gara per l’affidamento in oggetto. Si riserva, se necessario, di modificare, sospendere o annullare il presente Avviso, nonché la possibilità di non procedere al conferimento dell’incarico a suo insindacabile giudizio.
Il presente avviso è pubblicato sul profilo del Committente al seguente indirizzo internet: https://comune.marano.na.it
Ulteriori informazioni inerenti il presente avviso potranno essere richieste ai seguenti recapiti telefonici: 081/5769203-227-229
AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE Comune di Marano di Napoli C.F. 80101470633 P.Iva 05696180636 Indirizzo posta elettronica: protocollo@pec.comune.marano.na.it
-
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, s’informa che i dati raccolti nel corso dell’espletamento della presente procedura saranno trattati unicamente per le finalità ad essa connesse e per i fini previsti dalla normativa di settore, dalla normativa in materia di semplificazione amministrativa, ovvero in caso di richiesta di accesso agli atti.
-
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento, ai sensi degli artt. 4 e 5 Legge 241/90 e ai sensi dell’art. 15 D.Lgs. 36/2023 è il Responsabile del Settore Tributi Dr. Paolo D’Auria.
Per informazioni è possibile contattare il Rup al seguente indirizzo mail: paolodauria@comune.marano.na.it
Il Responsabile E.Q. ad interim
Unità di Staff Affari Legali
dott. Renato Spedaliere