AVVISO PUBBLICO AFFERENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PATROCINIO, DIFESA, ASSISTENZA E RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DI MARANO DI NAPOLI

Dettagli della notizia

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50 COMMA 1 LETT. B) DEL D.LGS 36/2023

Data pubblicazione:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50 COMMA 1 LETT. B) DEL D.LGS 36/2023

AVVISO PUBBLICO AFFERENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PATROCINIO, DIFESA, ASSISTENZA E RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DI MARANO DI NAPOLI

L’art. 50, comma 1, lett. b, del dlgs 36/2023 prevede la procedura di <affidamento diretto dei servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l'attività di progettazione, di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante>.

Il Comune di Marano di Napoli non ha, allo stato attuale, nel proprio organico personale inquadrato come funzionario avvocato.

Il Comune di Marano di Napoli, nelle more della programmazione nell’ambito del bilancio di previsione (e dei connessi atti programmatici, nella specie PIAO) 2026/2028, in corso di adozione e successiva approvazione, di una revisione del fabbisogno del personale idonea a colmare detta lacuna, intende organizzare la gestione del contenzioso mediante individuazione di professionisti esterni.

Il Comune, in particolare, con delibera commissariale di indirizzo, ha stabilito, anche ai fini di una migliore gestione del contenzioso, di individuare un professionista esterno cui affidare, oltre che una consulenza legale diretta agli uffici, la rappresentanza e la difesa, nonchè l’assistenza stragiudiziale, nelle controversie attive e passive che coinvolgeranno l’Ente, dalla data dell’affidamento dell’incarico, nei giudizi amministrativi (TAR e Consiglio di Stato, nonché ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica), in tutti i giudizi dinanzi alle magistrature superiori, in tutti i giudizi dinanzi alle magistrature speciali, nei giudizi civili (di competenza del giudice ordinario e del giudice del lavoro) di primo e di secondo grado, nei giudizi dinanzi al Giudice dell’Esecuzione, nonché, in via residuale, nei giudizi per il contenzioso tributario (solo per la parte stralcio antecedente all’affidamento al concessionario del servizio di riscossione tributaria) e per, l’eventuale e raro, contenzioso penale.

Infine, con il medesimo atto di indirizzo è stato disposto che, temporaneamente, nelle more dell’assunzione di un funzionario avvocato interno previsto nella programmazione del fabbisogno del personale 2026, il legale che verrà individuato si dovrà occupare, altresì, delle controversie di competenza del Giudice di Pace. Dette controversie, una volta assunto il citato funzionario avvocato, saranno gestite internamente all’Ente.

Con il presente avviso di manifestazione di interesse, il Comune di Marano di Napoli intende avviare un’indagine conoscitiva di mercato in ordine all’interesse di soggetti operanti sul mercato ai fini dell’affidamento, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b), del D.lgs. 36/2023, del servizio legale riferito, oltre che a una consulenza legale diretta agli uffici, alla rappresentanza e la difesa, nonchè l’assistenza stragiudiziale, nelle controversie attive e passive che coinvolgeranno l’Ente, dalla data dell’affidamento dell’incarico, nei giudizi amministrativi (TAR e Consiglio di Stato, nonché ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica), in tutti i giudizi dinanzi alle magistrature superiori, in tutti i giudizi dinanzi alle magistrature speciali, nei giudizi civili (di competenza del giudice ordinario e del giudice del lavoro) di primo e di secondo grado, nei giudizi dinanzi al Giudice dell’Esecuzione, nonché, in via residuale, nei giudizi per il contenzioso tributario (solo per la parte stralcio antecedente all’affidamento al concessionario del servizio di riscossione tributaria) e per, l’eventuale e raro, contenzioso penale.

Il legale che verrà individuato, mediante affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lett. b, del dlgs 36/2023, in via provvisoria e sino alla assunzione di un funzionario avvocato, si dovrà occupare anche del contenzioso di competenza del Giudice di Pace.

Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di professionisti in modo non vincolante per il Comune di Marano di Napoli.

STAZIONE APPALTANTE

  • Comune di Marano di Napoli.

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO

  • Affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett. b), D. Lgs. 36/2023.

DURATA DEL SERVIZIO

  • Un anno con facoltà di rinnovo per un altro anno.

OGGETTO E DESCRIZIONE DELLE EVENTUALI PRESTAZIONI

Prestazione del servizio di consulenza e patrocinio legale presso il Comune di Marano di Napoli.

Il servizio si svolgerà in relazione a tematiche e problematiche inerenti:

  • Attività di consulenza in ambito civile, amministrativo e diritto del lavoro;

  • Patrocinio, in modalità non esclusiva, nei diversi gradi di giudizio dinanzi alle autorità giudiziarie cui si riferisce l’incarico da affidare, come descritto in premessa.

Il legale che verrà individuato dovrà garantire, oltre che richiesti contatti in modalità remota, la presenza fisica e personale in Comune, per confronto e monitoraggio delle questioni in essere, almeno due volte al mese (in giorni da concordare) e, comunque, ogni qual volta sarà necessario, anche su richiesta della Commissione Straordinaria, in relazione alle esigenze specifiche.

IMPORTO DELL’AFFIDAMENTO

Per tutte le prestazioni sopra descritte, il Comune di Marano di Napoli riconoscerà al professionista incaricato un importo fisso e forfettario annuo di € 35.000,00 (trentacinquemila/00) oltre ad accessori di legge (IVA, spese generali, cpa, ecc.). Il valore dell’incarico per il biennio è di € 70.000,00.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.

I soggetti interessati possono manifestare la propria disponibilità mediante l'invio di domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta digitalmente, con allegato il curriculum professionale in formato europeo da cui possa desumersi la professionalità del soggetto dichiarante ed il possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso, nonché la fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.

In caso di interesse da parte di società o associazioni professionali, tutti i professionisti che ne fanno parte e che sono interessati dovranno sottoscrivere la propria dichiarazione dei requisiti.

REQUISITI DI ORDINE GENERALE:

    • insussistenza dei motivi di esclusione di cui agli artt. 94 e ss. del D. Lgs. 36/2023;

    • insussistenza delle circostanze previste dall’art. 53, comma 16ter del D.lgs.165 del 2001;

    • assenza degli ulteriori divieti di partecipazione, previsti dalla vigente normativa;

    • essere in regola con gli obblighi della formazione continua.

REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE:

    • iscrizione presso i competenti ordini professionali.

    • abilitazione al MePA nella categoria “Servizi legali e normativi”

    • abilitazione all’esercizio della professione forense dinanzi alle Magistrature Superiori (il requisito deve essere posseduto dal professionista partecipante e, nel caso di partecipazione di persona giuridica, dalla persona fisica indicata quale referente per il servizio). Nel caso di manifestazione di interesse presentata da persona giuridica, questa dovrà indicare all’atto della presentazione della manifestazione di interesse, la persona fisica appartenente alla persona giuridica che, in caso di stipula di contratto, sarà designata quale referente nell’ambito del servizio. La persona giuridica, a seguito di stipula del contratto, tramite la persona fisica indicata, assicura l’organizzazione e la gestione tecnica del servizio. L’eventuale necessità di modifica, in corso di contratto, del referente individuato, ammissibile solo in caso di situazioni eccezionali ed imprevedibili, dovrà essere comunicata tempestivamente all’Amministrazione ed essere dalla stessa espressamente accettata, fatta salva, diversamente, la risoluzione del contratto.

ULTERIORI REQUISITI

Il singolo professionista partecipante a detto avviso o la persona fisica indicata quale referente dalla persona giuridica, dovrà documentare, attraverso apposita autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 45/2000:

    • di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;

    • di godere dei diritti civili e politici;

    • di non aver riportato condanne penali;

    • il possesso della laurea in giurisprudenza;

    • iscrizione all'Albo degli avvocati da almeno 10 (dieci) anni con indicazione di abilitazione alle magistrature Superiori (Consiglio di Stato e Corte di Cassazione);

    • di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

    • di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

    • di essere in possesso dei requisiti indicati nell’avviso, con allegazione del curriculum vitae, dal quale sì evinca il possesso dei requisiti, con elencazione degli incarichi/attività svolti e dei titoli posseduti;

    • di non trovarsi in posizione di conflitto di interessi con l'ente;

    • di non avere contenzioso in corso con il Comune di Marano di Napoli a titolo personale;

    • di non avere subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di appartenenza, avere subito provvedimenti giudiziali relativi ad inadempimenti contrattuali per incarichi assunti con la Pubblica Amministrazione;

    • di avere stipulato polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, a copertura dei danni provocati nell'esercizio dell'attività professionale, con l'indicazione del massimo assicurato;

    • di avere preso completa visione dell'avviso pubblico e di tutte le clausole e condizioni ivi previste e di accettarle.

    • di impegnarsi, ad aggiornare costantemente il Comune di Marano di Napoli sulle attività inerenti all’incarico ricevuto, allegando la relativa documentazione, attenendosi e facendo attenere, anche i propri collaboratori, ai massimi criteri di riservatezza in ordine a ogni fatto o atto di cui venisse a conoscenza in virtù della prestazione professionale resa.

L’incarico conferito potrà essere revocato per manifesta negligenza, errori manifesti o ritardi ingiustificati nell'espletamento dell'incarico stesso, nonché per comportamenti in contrasto con le norme del presente avviso, con le norme deontologiche o con quelle che regolano l'attività forense.

L'amministrazione si riserva di verificare il possesso dei requisiti e dei titoli specificati nella domanda e nel curriculum.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Per i soggetti interessati la domanda dovrà essere trasmessa, debitamente datata e firmata, entro e non oltre le ore 17:00 del 29/10/2025 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.marano.na.it e dovrà indicare nell'oggetto la specifica dicitura. “PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 50 COMMA 1 LETT. B) DEL D.LGS 36/2023. AVVISO PUBBLICO AFFERENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PATROCINIO, DIFESA, ASSISTENZA E RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DI MARANO DI NAPOLI”.

Non saranno prese in considerazione altre modalità di presentazione della domanda.

Il Comune di Marano di Napoli non assume alcuna responsabilità per eventuali dispersioni, ritardi o disguidi non imputabili a colpa dello stesso ente locale.

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati:

    • copia del documento di identità del sottoscrittore della manifestazione di interesse;

    • autodichiarazione sui requisiti richiesti debitamente datata e sottoscritta digitalmente;

    • curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto digitalmente;

Si precisa che le richieste pervenute oltre il termine suddetto non saranno prese in considerazione.

PROCEDURA INDIVIDUAZIONE DEL PROFESSIONISTA:

Nella scelta del professionista il Comune di Marano di Napoli esaminerà in maniera diretta e insindacabile la formazione e l’esperienza curriculare del candidato, senza alcuna formazione di punteggi o graduatorie, fatto salvo, comunque, il rispetto del principio della rotazione.

Al termine della fase di esame delle candidature, con il professionista individuato sarà sottoscritto apposito contratto di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b, del dlgs 36/2023, con le clausole contrattuali sopra riassunte.

L’Amministrazione si riserva, comunque, il diritto di procedere al conferimento di specifici incarichi a favore di altro legale, in caso di comprovate ragioni di ordine tecnico o di opportunità (es. particolare specificità della materia del contenzioso, eventuali conflitti di interesse sopravvenuti, ecc.).

Si evidenzia che il presente Avviso non vincola in alcun modo il Comune di Marano di Napoli a pervenire all’affidamento del servizio in oggetto. Il Comune, inoltre, si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura di affidamento relativa al presente avviso, senza che ciò comporti in capo ai soggetti partecipanti alcun diritto di risarcimento o indennizzo.

CHIARIMENTI

I soggetti interessati possono richiedere chiarimenti inerenti al presente avviso esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@pec.comune.marano.na.it entro e non oltre il 22/10/2025 alle ore 14:00.

PUBBLICAZIONE E INFORMAZIONI

Il presente avviso sarà pubblicato sul portale del Committente al seguente indirizzo internet: htts://www.comune.marano.na.it

Eventuali informazioni inerenti il presente avviso potranno essere richieste all’indirizzo pec dell’Ente o direttamente all’indirizzo mail della Segretaria Generale dell’Ente Dott.ssa Valentina Santini mail: segretariogenerale@comune.marano.na.it

Tell 081.57.69.226

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/79

In base al Regolamento (UE) 2016/679 si informa che i dati personali forniti dai partecipanti, obbligatori per le finalità connesse con il presente Avviso pubblico, saranno utilizzati saranno trattati dal Comune di Marano di Napoli in qualità di Titolare del Trattamento, esclusivamente per la valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute in relazione all’affidamento del servizio in oggetto.

Marano di Napoli, 14/10/2025

IL RUP

Segretario Generale

dott.ssa Valentina Santini

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri