RIDUZIONE TARI: pubblicato l’avviso pubblico

Dettagli della notizia

sarà possibile presentare le domande fino al 20.10.2025

Data pubblicazione:

10 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

                                                         IL RESPONSABILE SETTORE TRIBUTI

PREMESSO che la Commissione Straordinaria –con deliberazione n. 37 del 10/05/2023 - ha deliberato, il regolamento comunale per la la
TARI, la tassa per i rifiuti TARI nel territorio del Comune;
A V V I S A
i cittadini interessati che il 20/10/2025 scade il termine per la presentazione delle domande di riduzione tariffaria relativa alla tassa rr.ss.uu. TARI
per l’anno 2025.
Godono della riduzione del 50% per la TARI 2026 nuclei familiari in condizioni disagiate in possesso di reddito da modello ISEE, in
corso di validità alla data di richiesta, inferiore ad euro 6.000.00;(l’attivazione del bonus TARI introdotto dall’ARERA nel 2025 potrebbe
far modificare tale riduzione fino ad eliminarla dal 2026)
Godono della riduzione del 30% della tassa: -- abitazioni con un unico occupante nell’intero anno precedente quello per cui si richiede l’agevolazione (unico occupante nel 2025 per la
TARI 2026); --abitazioni a disposizione per uso stagionale o adibite ad uso limitato e discontinuo a condizione che nella denuncia presentata all’Ufficio
TARSU/TARI sia stata dichiarata l'ubicazione della residenza principale e accettato il divieto di cedere in locazione o comodato l'immobile; -- abitazioni di utenti che risiedano o dimorino all'estero per più di sei mesi all'anno. -- le persone fisiche, soggetto passivo d’imposta, o i componenti del nucleo familiare che siano in possesso di decreto previsto dall’art 3
comma 3 legge 104/92 (connotazione di gravità)
I cittadini che si trovino nelle condizioni di riduzione tariffaria soprariportate dovranno produrre apposita istanza, presso gli sportelli del
concessionario RTI Municipa Spa e Advanced Systems siti in Corso Umberto I, N. 77 – (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore
12.30 o in alternativa via pec all’indirizzo (rti-municipia-as-marano@legalmail.it), corredati dalla documentazione attestante i requisiti
per la riduzione, con la quale il richiedente, consapevole delle responsabilità penali in caso di falsa dichiarazione, autocertifichi di trovarsi nelle
condizioni di cui al presente avviso.
Le istanze andranno presentate entro il termine perentorio del 20/10/2025, allegando la seguente documentazione:
 Copia documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
 MODELLO ISEE IN CORSO DI VALIDITA’ ALLA DATA DELLA DOMANDA,
 Fotocopia bollettino RSU di anni precedenti da cui si evinca il numero di posizione contributiva
 Fotocopia del decreto di cui all’art. 3 comma 3 legge 104/92 (connotazione di gravità)
 Generalità complete dei componenti del nucleo familiare;
 Dati catastali (Foglio, Particella, Subalterno) degli immobili per i quali si chiede la riduzione tariffaria.

SI RICORDA CHE AI SENSI DEL ART. 22 DEL REGOLAMENTO TARI, LA DOMANDA PER UNICO OCCUPANTE GIA’
REGOLAREMENTE PRESENTATA PER L’ANNO PRECEDENTE, E VALIDA, ESONERA IL RICHIEDENTE DA
UN’ULTERIORE ISTANZA PER L’ANNO SUCCESSIVO

Al riguardo si precisa che saranno rigettate le istanze: - prive della documentazione necessaria; - pervenute oltre il termine predetto; - per le quali, in sede di controllo sulle autocertificazioni, emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, ai sensi dell’art. 75
del TU 445/2000. Per le stesse, saranno comminate le sanzioni previste.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri