Matrimonio – Richiesta di pubblicazioni per matrimonio religioso (cattolico o acattolico)

  • Servizio attivo

Per poter contrarre matrimonio religioso è necessario recarsi in parrocchia e richiedere le pubblicazioni al Parroco o il Ministro del Culto, davanti ai quali avverrà la celebrazione.

A chi è rivolto

Alle persone che intendono contrarre matrimonio religioso (cattolico o acattolico)

Possono richiedere la pubblicazione di matrimonio i futuri sposi, di cui almeno uno sia residente nel comune di Marano di Napoli.

Per quanto concerne i matrimoni cattolici l'ufficiale di Stato Civile rilascia il certificato di avvenuta pubblicazione da presentare al parroco.
Per quanto riguarda i matrimoni acattolici l'ufficiale di Stato Civile rilascia il nulla osta alla celebrazione da consegnare al ministro di culto.

Descrizione

Insieme alla richiesta di pubblicazioni rilasciata dal parroco, i futuri sposi devono necessariamente richiedere anche le pubblicazioni civili nel Comune di residenza di uno dei due.

Il matrimonio celebrato davanti ad un ministro di culto cattolico è regolato in conformità del Concordato con la Santa Sede e delle leggi speciali sulla materia.
Il matrimonio dei culti acattolici è sottoposto alla disciplina del Codice civile per quanto attiene alle formalità preliminari e alle condizioni sostanziali per la sua validità, mentre la celebrazione di esso è regolata da apposite intese.

La pubblicazione di matrimonio è una forma di pubblicità-notizia che ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate.
Questo perché chi ne abbia interesse (possono essere solo i terzi legittimati) e sia a conoscenza di fatti (previsti dal Codice Civile) che possano impedire il matrimonio possa opporsi alla celebrazione.

L'atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo pretorio per un periodo di 8 giorni consecutivi e resta depositato nell'Ufficio per ulteriori 4 giorni per eventuali opposizioni.

Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi, presso l'Albo Pretorio on line.

Per poter contrarre matrimonio religioso è necessario recarsi in parrocchia e richiedere le pubblicazioni al Parroco o il Ministro del Culto, davanti ai quali avverrà la celebrazione e contemporaneamente occorre fare richiesta di pubblicazione presso il Comune ove una delle due parti è residente.

Come fare

Per richiedere le pubblicazioni i futuri sposi devono recarsi in Comune presso l’Ufficio Stato Civile-Ufficio Matrimonio per effettuare la prenotazione, compilando l’apposita modulistica.

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • 1 marca da bollo da € 16,00 (2 marche se uno degli sposi è residente in altro Comune)
  • Almeno uno dei 2 futuri sposi deve essere residente a Marano
  • Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
  • Richiesta di pubblicazioni del Parroco/Ministro di culto
  • Nulla osta o certificato di capacità matrimoniale (legalizzato) rilasciato dal Consolato o Ambasciata estera in Italia (per i cittadini stranieri)

Cosa si ottiene

Pubblicazioni per matrimonio religioso (cattolico o acattolico)

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Costi

Imposta di bollo da 16,00 € da apporre sull'atto di pubblicazione (due marche da bollo se residenti in Comuni diversi)

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Stato Civile

Sede Via Nuvoletta, 80016

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L'atto di pubblicazione rimane affisso per 8 giorni consecutivi e resta depositato nell'Ufficio per ulteriori 4 giorni per eventuali opposizioni.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 16:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri