Descrizione
Con la decisa posizione assunta dalla Commissione straordinaria, l’assistenza dell’apparato comunale si è conclusa la vicenda relativa alla raccolta dello smaltimento dei rifiuti urbani in città.
Questioni interpretative, refusi e contraddizioni non erano mancate ed erano state rilevate nella gestione della gara affidata, per scelta dalla pregressa amministrazione, alla Centrale Unica di Committenza di Nola.
Questioni che ora sono state superate e tutte riportate nell’alveo della piena legittimità per assicurare un nuovo e più efficiente servizio.
Cardini, della soluzione adottata sono stati:
- il rispetto di tutte le complesse leggi di settore;
- l’applicazione piena delle garanzie poste a tutela delle maestranze;
- il mantenimento, secondo legge, dei livelli occupazionali
- l’adozione di un adeguato piano industriale
- ed infine,ma certamente non ultima, l’economicità del servizio a favore delle casse comunali. Obiettivo primario posto a base dell’intervento è stato quindi la prospettiva di ottenere un servizio sicuramente migliore e di interrompere quello sin qui procrastinato, di proroga in proroga, e giudicato assolutamente insoddisfacente sia nella raccolta ordinaria che ancor più in quella differenziata.
Per quest’ultima i cittadini di Marano saranno chiamati ad essere protagonisti primari, nella raccolta differenziata, adottando migliori comportamenti possibili per raggiungere rapidamente livelli almeno pari alla media dei comuni contermini più virtuosi che non potranno che trasformarsi in benessere collettivo, miglioramento per la salute dei cittadini ed in prospettiva anche risparmio per le casse comunali.