Per essere ammesso al beneficio il richiedente (esercente la potestà genitoriale o parentale sullo studente o, in alternativa, rappresentante legale o lo studente stesso se maggiorenne) dovrà presentare una domanda da compilare esclusivamente on-line utilizzando l’applicativo reso disponibile dalle ore 15:00 di giovedì 24 luglio.
Si precisa che:
- a) Al momento della presentazione della domanda, il richiedente dovrà essere in possesso dell’attestazione ISEE, rilasciata nell’anno 2025 in corso di validità. L’attestazione ISEE che verrà presa in considerazione è quella dalla quale si evince la presenza nel nucleo familiare dello studente per il quale viene richiesto il contributo;
- b) Lo studente deve risultare regolarmente iscritto alla scuola ed alla classe indicate nel modulo compilato on-line.
I due requisiti avanti indicati saranno oggetto di controlli e la mancata corrispondenza tra quanto accertato e la dichiarazione resa al momento della presentazione della domanda comporterà l’esclusione dal procedimento.
Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l'esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento.
Le richieste incomplete e/o il cui valore ISEE sia superiore ad € 13.300,00 saranno escluse.
Le domande di richiesta del contributo andranno presentate entro il termine perentorio delle ore 23:59 del giorno 08/09/2025.
Alla domanda sarà assegnato un numero di protocollo univoco da conservare come attestazione dell'avvenuta ricezione e per ogni adempimento successivo.
L’Ufficio Pubblica Istruzione provvederà a redigere gli elenchi degli studenti aventi diritto e gli elenchi degli studenti esclusi che saranno pubblicati sul sito del Comune di Marano di Napoli www.comune.marano.na.it.
Tali pubblicazioni, a tutti gli effetti, avranno valore di notifica agli interessati, e non si procederà a comunicazioni individuali.
Entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione degli elenchi potranno essere presentati ricorsi e/o osservazioni -precisando gli estremi identificativi del richiedente e della domanda e allegando idonea documentazione a supporto – presso l’Ufficio Protocollo (1° piano della sede centrale) o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.marano.na.it .
Per informazioni e richieste di chiarimenti è possibile inviare una e-mail esclusivamente all'indirizzo mariarusso@comune.marano.na.it