Presentare domanda di agevolazione tributaria (TARI)

  • Servizio non attivo
    Il servizio sarà attivato con la pubblicazione dell'avviso annuale

Il servizio permette di richiedere agevolazioni o una riduzione sul versamento dei tributi.

A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto a tutti i Cittadini, Proprietari o Affittuari/Utilizzatori, detentori di immobili ad uso domestico del territorio del Comune di Marano di Napoli.

Ai sensi del vigente Regolamento comunale Tari, art. 21 approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n. 37 del 10/05/2023.
Godono della riduzione del 50% per la TARI 2025 nuclei familiari in condizioni disagiate in possesso di reddito da modello ISEE, in corso di validità alla data di richiesta, inferiore ad euro 6.000.00;
Godono della riduzione del 30% della tassa:

  • abitazioni con un unico occupante nell’intero anno precedente quello per cui si richiede l’agevolazione
  • abitazioni a disposizione per uso stagionale o adibite ad uso limitato e discontinuo a condizione che nella denuncia presentata all’Ufficio TARSU/TARI sia stata dichiarata l'ubicazione della residenza principale e accettato il divieto di cedere in locazione o comodato l'immobile;
  • abitazioni di utenti che risiedano o dimorino all'estero per più di sei mesi all'anno.
  • le persone fisiche, soggetto passivo d’imposta, o i componenti del nucleo familiare che siano in possesso di decreto previsto dall’art 3 comma 3 legge 104/92 (connotazione di gravità).

Come fare

I cittadini interessati devono presentare domanda con le modalità stabilite annualmente ed indicate nell'apposito avviso.

Qualora si fosse proprietari di ulteriori immobili per i quali s'intende chiedere la riduzione dell'imposta si ricorda che è necessario compilare un modulo per ogni immobile.

Puoi effettuare la richiesta online tramite il pulsante "Presentare domanda di agevolazione tributaria (TARI)".

Cosa serve

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);

Le istanze andranno presentate entro il termine perentorio previsto dal bando, allegando la seguente documentazione:

  • MODELLO ISEE IN CORSO DI VALIDITA’ ALLA DATA DELLA DOMANDA;
  • Fotocopia bollettino RSU di anni precedenti da cui si evinca il numero di posizione contributiva
  • Fotocopia del decreto di cui all’art. 3 comma 3 legge 104/92 (connotazione di gravità)
  • Generalità complete dei componenti del nucleo familiare;
  • Dati catastali (Foglio, Particella, Subalterno) degli immobili per i quali si chiede la riduzione tariffaria.

Cosa si ottiene

La riduzione degli importi della Tari nelle percentuali previste per ogni fattispecie.

Tempi e scadenze

È possibile presentare la domanda dal 20 settembre al 20 ottobre di ogni anno o comunque nel periodo previsto dall'avviso pubblicato annualmente.

Tempi del procedimento 30 giorni.

Costi

Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza.

Accedi al servizio

Istanza di Accesso - Presentare domanda di agevolazione tributari(TARI)

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore V - Tributi

Sede Via Nuvoletta, 80016
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

I beneficiari dell'agevolazione riceveranno direttamente una bollettazione con le riduzioni previste per il caso di specie.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, 15:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri