Descrizione
AVVISO PUBBLICO
SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DI BABY SITTER
Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio Sanitarie – Accordi Territoriali di Genere Avviso Pubblico – Misure di Conciliazione Famiglia - Lavoro – Linea A – Voucher Servizi Socio Educativi (Fascia di Età 0 – 36 mesi) – Babysitteraggio - Avviso di Selezione -
Il Coordinatore dell’Ambito N15
Premesso che La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 1047 del 05/11/2024 – ha approvato e pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento a valere sull’Avviso “Misure di Conciliazione famiglia - lavoro” - Decreto Dirigenziale n. 76 del 09/02/2024, rettificato con D.D. n. 183 del 12/03/2024, nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021-2027, Priorità 1, Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2.
Con il suddetto Decreto sono stati ammessi a finanziamento i seguenti progetti:
-
“ Sostenere il presente, sostenere il futuro: Iniziative per la conciliazione famiglia- lavoro” in partenariato tra società cooperativa sociale “GIGLIO” ETS e Cooperativa Sociale “Il Traguardo” ETS;
-
“ Famiglia in primo piano ”in partenariato tra cooperativa sociale GIADA ETS e AUSILIA ente filantropico/ società Mutuo Soccorso;
Rende Noto
che Al fine di dare attuazione agli indirizzi programmatici della D.G.R. num. 24 de1 17/01/2024, con Decreto Dirigenziale num. 76 del 09/02/2024, “Misure di Conciliazione Famiglia-lavoro” – Progetto per la Famiglie e la Natalità – Orientamento e supporto alle donne prive di occupazione per favorire l’inserimento lavorativo – Attivazione di Servizi di Nido, Micro Nido e di ogni forma di servizio integrativo occorrente per facilitare la famiglia che lavora”, l’Ambito Territoriale Sociale N.15, in qualità di partner di progetto in A.T.S. con i soggetti sopra richiamati prevede la predisposizione dei seguenti interventi:
- Linea A – Erogazione Buoni per acquisto di posti servizi di cura socio educativi per minori con fascia di età 0 – 36 mesi ovvero - Nido e/o Micro-Nido d’Infanzia e Babysitteraggio;
- Linea B - Erogazione Buoni per acquisto di posti Servizi Socio Educativi rivolti a bambini di età compresa tra 4- 12 anni: Ludoteca e Centro Estivo con vitto.
Tanto premesso si prevede l’indizione di un Avviso di Selezione per la costituzione di un Albo di Baby Sitter da cui le famiglie potranno scegliere il personale per l’acquisto di servizi di Baby Sitting per bambini di età compresa tra 0 -36 mesi.
Art- 1 Finalità dell’Albo
Attraverso la predisposizione dell’Albo, l’Ambito Territoriale Sociale N.15 raccoglie le domande di iscrizione e predispone un elenco di richiedenti in possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento della mansione richiesta. L’Albo viene messo a disposizione delle famiglie, che potranno contattare i candidati che presentano le caratteristiche più adatte alle loro esigenze. L’Albo, quindi, è lo strumento che mette in contatto famiglie e baby-sitter offrendo ai genitori la possibilità di attingere ad un elenco di persone in possesso dei requisiti minimi in termini di formazione ed esperienza. L’inserimento dei candidati nell’Albo non comporta per L’ambito Territoriale Sociale N.15 e per i soggetti partener, alcun obbligo di assunzione ed i candidati ivi inclusi che non possono vantare in merito alcuna pretesa.
Art 2 – Utilizzo dell’Albo e rapporti di lavoro delle parti interessate (Famiglia e Baby-sitter)
Le famiglie interessate ad individuare un/una baby-sitter potranno chiedere di ricevere l’elenco dei candidati che sono nell’Albo, completo dei requisiti dei prestatori (es. disponibilità oraria, disponibilità giorni, ecc). La scelta del/della baby-sitter cui affidare l’accudimento dei propri figli resta a carico della famiglia. La forma contrattuale in base alla quale il servizio viene erogato è rimessa alla libera scelta delle parti, baby-sitter e famiglia, secondo la normativa vigente. Le parti sono personalmente responsabili della correttezza fiscale, contrattuale e previdenziale del servizio prestato. L’ Ambito Territoriale Sociale N.15 e gli altri partner:
✓ Non effettuano alcuna forma di intermediazione finalizzata all’individuazione di un/una specifico/a baby-sitter;
✓ Declinano ogni responsabilità alle parti interessate (famiglia e baby-sitter) rispetto alla gestione del rapporto di lavoro;
✓ Declinano ogni responsabilità in ordine ai servizi resi dalle persone iscritte e alla correttezza dei rapporti che intercorrono fra le parti interessate (famiglia e baby-sitter);
✓ Declinano ogni altra responsabilità per eventuali atti e comportamenti delle parti che procurino danni morali e/o materiali all'altra parte o altresì derivante da dichiarazioni mendaci fornite dalle parti, che ne rispondono secondo quanto previsto dalla legge;
Le famiglie, che accedendo ai Servizi di baby-sitting, dovranno:
✓ Tenere un comportamento etico nei confronti del/della Baby-sitter, in quanto datore di lavoro;
✓ Richiedere le sole prestazioni rientranti nel servizio di “Baby-Sitting” come indicate nel presente Avviso Art 3;
✓ Comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri dati personali e recapiti;
✓ Fornire un riscontro relativamente all’esito dei contatti con i candidati proposti;
✓ Rendersi disponibile alla fase di monitoraggio e verifica del servizio.
I candidati iscritti all’Albo sono tenuti a:
✓ Comunicare tempestivamente qualunque variazione sui propri dati personali o sulla sussistenza dei requisiti per lo svolgimento dell'attività di “Baby Sitter” o rispetto allo stato di disponibilità/non disponibilità per consentire l'aggiornamento dell'Albo stesso;
✓ Verificare la compatibilità di un eventuale proprio altro contratto di lavoro con lo svolgimento della prestazione;
✓ Fornire, in prima persona, in piena autonomia professionale, contrattuale e fiscale, i servizi di “Baby Sitting”, in favore degli utenti.
Art. 3 - Definizione e Descrizione del Servizio
Si definisce “Baby Sitter” la figura professionale che si occupa della cura e dell’assistenza dei bambini (nella fattispecie in età da 0 a 36 mesi) in contesto familiare e domestico, che sostituisce i genitori/familiari fornendo un valido aiuto nel caso in cui questi non possano accudire i minori. Rientrano, di norma, nel servizio di “Baby Sitter” le seguenti attività:
✓ Cura dell’igiene personale;
✓ Custodia cura e sorveglianza;
✓ Organizzazione di attività di intrattenimento e gioco;
✓ Attività di intrattenimento e gioco;
✓ Accompagnamento dei minori e ritiro degli stessi presso istituzioni scolastiche di appartenenza, servizi educativi;
✓ Produzione e somministrazione pasti.
Non rientrano, di norma, le seguenti attività:
✓ Lavori di pulizia, manutenzione e riordino delle abitazioni, fatta salva l'opportunità di effettuare le pulizie di dettaglio e le operazioni di riordino direttamente collegate con l'attività svolta;
✓ Commissioni o pagamenti o riscossione di pagamenti nell’interesse degli utenti;
✓ Servizio di spesa o rifornimenti per gli utenti;
✓ Prestazione di servizi di segreteria o simili;
✓ Preparazione dei pasti a uso dell’intera famiglia, servizio di cura ed educativo di altri minori o persone della famiglia.
Art. 4 - Requisiti per l’iscrizione all’albo
Per l’inserimento nell’Albo di cui in parola sono richiesti i seguenti requisiti:
1. Età non inferiore a 18 anni;
2. Godimento dei diritti civili e politici;
3. Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
4. Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o corso di formazione professionale in ambito educativo, di cura, sanitario;
5. Idoneità fisica all’impiego;
6. Possesso patente di guida B;
7. Per i cittadini di Stato non appartenente all’Unione Europea, oltre ai requisiti suddetti è necessario possedere regolare permesso di soggiorno o copia della ricevuta di richiesta di rilascio/rinnovo ovvero carta di soggiorno.
Il mantenimento dei requisiti sopracitati è condizione per la permanenza dell’iscrizione nell’albo.
Art 5 – Modalità e Termini per la Presentazione della Domanda
Le domande di iscrizione all’Albo dovranno essere redatte utilizzando esclusivamente l’apposito Modello di Domanda (Allegato B) disponibile sui siti istituzionali dei Comuni di Marano e di Quarto. La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, indirizzata all’ Ambito Territoriale N15 , dovrà essere inviata utilizzando l’indirizzo di seguito riportato: protocollo@pec.comune.marano.na.it; L’istanza potrà altresì essere consegnata a mano al protocollo generale del Comune di Quarto secondo i seguenti orari: lunedì , mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 o al protocollo generale del Comune di Marano ai seguenti orari: martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:30. Alla domanda vanno allegati, pena esclusione, i documenti come di seguito riportato:
Alla domanda vanno allegati, pena esclusione, i documenti come di seguito riportato:
✓ Copia fronte/retro della carta di identità in corso di validità;
✓ Curriculum vitae in formato europeo, datato e firmato;
✓ Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 relativa alle eventuali attività precedentemente svolte (Allegato C);
✓ Scheda relativa alla disponibilità (Allegato D);
Le domande, corredate da tutta la documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 01/12/2025. Eventuali informazioni sull’avviso possono essere richieste al ai seguenti numeri 081/8069225/278 . L’Ambito Territoriale Sociale n.15 si riserva di verificare in qualunque momento l’esattezza e la veridicità delle attestazioni rese dai richiedenti con dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000.
Art. 6- Modalità e Criteri di Selezione
Le domande pervenute saranno esaminate da una commissione composta da referenti dell’Ambito Territoriale Sociale N. 15. La Commissione provvede all’istruttoria delle domande pervenute, utilizzando i seguenti criteri:
|
Titolo di Studio (per un massimo di 40 punti) |
Laurea ad indirizzo psicopedagogico |
15 punti |
|
Qualifica educatore della prima infanzia, operatore della prima infanzia e/o Diploma in servizi sociali con indirizzo psicopedagogico |
15 punti |
|
|
Altra Qualifica e/o Diploma ad indirizzo umanistico/sociale |
4 punti |
|
|
Altra Qualifica e/o Diploma |
1 punti |
|
|
Attestato per corso di I° soccorso pediatrico e disostruzione vie aeree |
5 punti |
|
|
Esperienze precedenti in medesimi o analoghi servizi (per un massimo di 50 punti) |
Per ogni servizio analogo o assimilabile |
5 punti |
|
Valutazione del Curriculum (per un massimo di 10 punti) |
Per ogni esperienza lavorativa |
2 punti |
|
Per ogni titolo professionale e/o formativo conseguito oltre quello richiesto per la presentazione della domanda |
2 punti |
I candidati per i quali verrà accertata la sussistenza dei requisiti richiesti per l'iscrizione all'Albo che avranno ottenuto una valutazione di almeno 50/100 saranno ammessi a sostenere un successivo colloquio di valutazione con gli operatori.
Il colloquio di valutazione è teso a valutare:
✓ Conoscenza delle procedure operative connesse all’espletamento del ruolo;
✓ Attitudine del candidato al ruolo richiesto, capacità relazionali, organizzative e motivazione;
✓ Verifica della disponibilità lavorativa (orario, giorni della settimana, ecc), del target preferenziale (fascia d’età).
L’esito del colloquio riporta la idoneità o la non idoneità rispetto all’inserimento nell’Albo Babysitter. L’iscrizione all’Albo comporterà la pubblicazione dei dati degli iscritti.
Solo nel caso di idoneità all’iscrizione sarà data specifica informazione sulla privacy che dovrà essere espressamente accettata pena la non iscrizione
Art. 7 - Formazione dell’Elenco Baby Sitter
L’elenco che costituirà l’Albo sarà pubblicato entro giorni 7 dalla scadenza del termine per la ricezione delle domande, sulla base delle quali, con apposito atto, saranno individuati gli ammessi. La pubblicazione dell’elenco sul Sito Istituzionale dei Comuni di Marano di Napoli e Quarto afferenti all’Ambito Territoriale N 15, nonché l’affissione all’Albo Pretorio è da considerarsi a tutti gli effetti notifica ai soggetti interessati.
Art 8 - Informazioni e Privacy
I dati di cui Ambito Territoriale N 15 entrerà in possesso a seguito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali” e ss.mm.ii, esclusivamente per le finalità attinenti all’attuazione del presente intervento. Il titolare del trattamento dei dati è l’ Ambito Territoriale N 15. L’informativa dettagliata sull’uso dei dati personali è disponibile in calce al modello di domanda e deve essere sottoscritta per presa visione e consenso.
Art. 9 – Accesso alle Informazioni e Responsabile del Procedimento
Il presente Avviso è pubblicato sul Sito Istituzionale dei Comuni di Marano di Napoli e Quarto afferenti all’Ambito Territoriale N 15. Il Responsabile Unico del Procedimento è il Dott. Giovanni Orlando. Per eventuali ed ulteriori chiarimenti in merito al presente avviso è possibile contattare i seguenti riferimenti: Tel. _081/8069225 /278 o via mail: giovanni.orlando@comune.quarto.na.it; a.neri@comune.quarto.na.it;