Elezioni Regionali 2025: Istituito l’Ufficio elettorale comunale

Dettagli della notizia

Con Determinazione della Responsabile del Settore AA.GG. e Demografici, n. 207 del 26.09.2025 è stato istituito l’Ufficio elettorale comunale.

Data pubblicazione:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Determinazione della Responsabile del Settore AA.GG. e Demografici, n. 207 del 26.09.2025 è stato istituito l’Ufficio elettorale comunale, ai sensi dell’art. 18 del T.U. approvato con D.P.R. 16.05.1960, n. 570, modificato dall’art. 8 comma 2 della Legge n. 120/1999

L’Ufficio elettorale comunale è la struttura di missione preposta al coordinamento ed alla realizzazione delle attività legate al procedimento elettorale regionale.

E’ stato attivato un servizio che fornisce assistenza ed informazioni sulle fasi del procedimento elettorale di competenza della Regione e sui principali aspetti della consultazione elettorale.

Gli utenti possono scrivere agli indirizzi di posta elettronica:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC): elettorale@pec.comune.marano.na.it

  • numeri telefonici 0815769324 - 0815769463, contattabili nei giorni feriali dalle ore 9:00 alle 13:30 e dalle ore 15:00 alle 17:30

NOTIZIE UTILI SULLA VOTAZIONE

  • Quando si vota?

Le elezioni regionali in Campania si svolgeranno domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre 2025.

  • Dove si vota?

E’ possibile votare solo nel seggio elettorale assegnato. Sulla tessera elettorale è indicato il numero del seggio e l’indirizzo. Porta con te la tessera elettorale e un documento di identità valido (carta d’identità, patente, passaporto).

  • Come si vota?
    Una volta al seggio elettorale, verrà consegnata la scheda elettorale regionale.

Su questa scheda troverai due parti principali:

Parte superiore: dove sono elencati i candidati alla presidenza della Regione Campania.
Parte inferiore: dove sono riportati i simboli delle liste (partiti o coalizioni) che appoggiano i vari candidati.

Come votare i consiglieri regionali della Campania 2025

Preferenze per i Consiglieri Regionali della Campania:


Oltre al voto per il Presidente e la lista, puoi esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri. Accanto al simbolo della lista, trovi uno spazio per scrivere i nomi dei candidati consiglieri regionali che vuoi eleggere.

Le preferenze devono rispettare la parità di genere, quindi puoi scrivere:

Uno o due nomi: se ne scrivi due, devono essere di sesso diverso (un uomo e una donna).

Se scrivi due nomi dello stesso sesso, verrà conteggiato solo il primo.

Come votare il Presidente e il Consigliere Regionale in Campania:

E’ possibile esprimere il voto in uno dei seguenti modi:

  • Voto al solo candidato presidente: traccia una X sul nome del candidato presidente che preferisci. In questo modo, voti solo per il candidato presidente e non per un preciso partito o lista.

  • Voto solo alla lista (o partito): traccia una X sul simbolo della lista (partito o coalizione) che appoggia il candidato presidente. In questo modo voti per quel partito e, automaticamente, per il candidato presidente supportato dalla lista.

  • Voto al candidato presidente e alla lista: traccia una X sia sul nome del candidato presidente sia sul simbolo della lista (o partito) che lo appoggia.

  • Voto disgiunto: puoi scegliere di votare per un candidato presidente e per una lista diversa da quella che lo sostiene. Basta tracciare una X sul nome del presidente che preferisci e una X sul simbolo di una lista che supporta un altro candidato.

Non è previsto ballottaggio:

E' proclamato eletto Presidente della Giunta regionale il candidato presidente che ha conseguito il maggior numero di voti validi in ambito regionale, ai sensi del comma 1, art. 5, L.R. del 27 marzo 2009, n. 4 (Legge Elettorale).

Attenzione agli errori:

Per essere sicuro che il voto venga considerato valido:

  • Non usare simboli o segni aggiuntivi che possano invalidare la scheda.

  • Seguire attentamente le istruzioni sopra riportate per evitare errori nella compilazione.


Una volta completata la scheda elettorale viene piegata seguendo le linee già predisposte e consegnata all’addetto del seggio. A quel punto, il voto sarà inserito nell’urna.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri