L’interruzione del servizio idrico sta interessando ancora alcune poche zone del territorio cittadino. Come annunciato nei giorni scorsi, tali disagi sono dovuti ad importanti interventi di efficientemento della rete idrica cittadina. Tali interventi sono il frutto del lavoro di programmazione messo in campo negli ultimi anni e che ha determinato l’investimento di cospicui fondi per affrontare in maniera decisa l’annoso problema idrico sofferto dal territorio maranese.Gli ultimi interventi messi in campo dall’ufficio tecnico dell’ente si sono conclusi nelle prime ore di questa mattina con l’istallazione di due pompe di ultima generazione agli impianti di sollevamento C1 e Pendine. Si tratta di lavori importanti per garantire un servizio adeguato su tutto il territorio. La straordinarietà degli interventi ha richiesto il distacco totale degli impianti per consentire alle squadre di operai di intervenire a regola d’arte.Ultimati gli interventi sono stati rimessi in funzione gli impianti ed occorrono tempi tecnici affinché tutto il sistema torni a regime. Questo accadrà nelle prossime ore. È stato compiuto un altro passo importante verso la realizzazione di un sistema idrico efficiente ed idoneo ad un Città come Marano.
IL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CAMPANIA HA DIRAMATO BOLLETTINO CON LIVELLO DI ALLERTA GIALLA PER AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE VALIDO DALLE ORE 14.00 ALLE 21.00 DI OGGI 01.06.2023. È CONCRETO IL RISCHIO DI IMPROVVISI ROVESCI DI CARATTERE TEMPORALESCO, ANCHE DI FORTE INTENSITÀ.
TALI CONDIZIONI RICHIEDONO PRUDENZA E MASSIMA ATTENZIONE.
SI INVITA PERTANTO LA CITTADINANZA AD OSSERVARE COMPORTAMENTI RESPONSABILI E CONSONI ALLA SITUAZIONE ED IN PARTICOLARE A:
• Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali ed ogni struttura soggetta alla sollecitazione dei venti;
• Prestare la massima attenzione alle condizioni del manto stradale;
• Assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere divelto e trasportato dal vento;
• Chiudere tende, gazebi, ombrelloni e rimuovere o fissare arredi mobili;
• Osservare particolare prudenza negli spostamenti sia veicolari che pedonali limitandoli a quanto strettamente necessario;
• Evitare l’uso di motoveicoli;
• In caso di piogge intense o persistenti non frequentare locali interrati o seminterrati.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, o analitici, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.